martedì 20 novembre 2018

La società semplice : atto costitutivo

Completare il  seguente atto costitutivo personalizzandolo con dati a scelta :


Atto costitutivo di società semplice per scrittura privata autenticata



Con la presente scrittura privata, i sottoscritti .
 il signor . . . .nato a . . . il . . . residente in . . .  via . . . n . . .
il signor . . . .nato a . . . il . . . residente in . . .  via . . . n . . .
il signor . . . .nato a . . . il . . . residente in . . .  via . . . n . . .


Convengono e stipulano quanto segue:
ART. 1 – COSTITUZIONE
E’ costituita tra i comparenti una società semplice sotto la denominazione sociale: “. . . ”.

ART. 2 – SEDE
La detta società ha sede legale in Italia, nella città di . . . (cap . . . ) in via . . . n . . . locale ad uso ufficio di mq . . . posto al primo piano di un edificio.

ART. 3 – OGGETTO SOCIALE
La società, ha per oggetto . . .

ART. 4 – CAPITALE SOCIALE
Il capitale sociale è di Euro . . . (. . . ) assunto e versato in contanti dai soci per Euro . . . (. . . ) come segue:
. . .  Euro . . .
. . .  Euro . . .
. . .  Euro . . .

Il socio . . .conferisce in godimento l’automezzo . . . immatricolata nel . . . targa . . .  ad uso aziendale valutata euro . . .  (. . .) secondo la stima della rivista automobilistica “Al volante” datata gennaio 2010.

ART. 5 – DURATA DELLA SOCIETÀ
La durata della società è fissata al 31 dicembre 2050 e si intende tacitamente prorogata di cinque anni qualora, entro sei mesi dalla scadenza, uno dei soci non ne avrà dato disdetta agli altri mediante lettera raccomandata.

ART. 6 – AMMINISTRAZIONE E RAPPRESENTANZA
Tutti i soci sono amministratori e rappresentanti. Il potere decisionale in materia di ordinaria amministrazione è disgiuntivo, mentre in materia di straordinaria amministrazione riguardante atti quali:
-          l’ampliamento dell’azienda
-          la distribuzione degli utili
-          l’ingresso di nuovi soci
-          le modifiche dell’atto costitutivo
-          l’acquisto di beni strumentali di valore superiore a euro . . . (. . . )
E in ogni caso per tutte quelle operazioni che prevedono importi superiori a euro . . . (. . . )
Per le operazioni sopra indicate le decisioni vengono prese in maniera congiuntiva con maggioranza stabilita ai tre quarti dei soci favorevoli.

ART. 7 – RENDICONTO
Entro il 31 dicembre di ogni anno il socio amministratore dovrà presentare il rendiconto. I guadagni o le perdite saranno ripartite tra i soci nelle seguenti proporzioni:
- socio . . . %;
- socio . . . %;
- socio . . . %;

Art. 8 – UTILI
La società decide di destinare un decimo dell’utile conseguito ad autofinanziamento. Tutti i soci partecipano agli utili e alle perdite in modo proporzionale alla qualità e alla quantità del lavoro svolto all’interno dell’azienda.
In ogni caso, la maggioranza dei soci può stabilire in sede straordinaria come impiegare gli utili.

Art. 9 – RECESSO
È prevista la possibilità di recesso dalla suddetta società, solo se il socio, con un preavviso di sei mesi, rende note le sue intenzioni. La liquidazione della sua quota viene calcolata in base a quanto stabilito nello statuto della società.

ART. 10– SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETÀ
Nel caso di scioglimento della società per decorso del termine o in qualsiasi altro caso di anticipato scioglimento della società , provvederà alla liquidazione un liquidatore che verrà nominato tra i soci dalla maggioranza. In caso di disaccordo nella nomina del liquidatore, lo stesso dovrà essere nominato dal presidente del tribunale di . . .
Al liquidatore non competerà , oltre al rimborso delle spese, alcun compenso maggiore di quello attribuito all’amministratore nell’ultimo esercizio sociale.

ART. 11 – LIQUIDATORE
II liquidatore potrà compiere tutti gli atti necessari per la liquidazione senza 1imite di somma. Dovrà per essere autorizzato dalla maggioranza dei soci per vendere in blocco i beni sociali. II liquidatore rappresenta la società a tutti gli effetti di legge e, quindi, anche in giudizio.

ART. 12 – MODIFICA ATTO COSTITUTIVO
La presente scrittura privata potrà essere modificato in ogni sua parte con il consenso della maggioranza del soci.

ART. 13 – RINVIO ALLE DISPOSIZIONI DELLE ALTRE LEGGI VIGENTI
Per quanto non espressamente contemplato nella presente scrittura privata, si rinvia alle disposizioni dettate dal codice civile per le società semplici e alle disposizioni delle altre leggi vigenti.

ART 14 – SPESE ATTO
Le spese della presente scrittura e tutte quelle ad essa relative vengono anticipate dal signor . . . ma rimangono a carico della società e il medesimo potrà senz’altro prelevarle dagli utili sociali. Il signor . . . provvederà alla trascrizione nei registri immobiliari della presente  scrittura.
. . . data . . .
Firme dei contraenti
. . .
 (devono essere autenticate dal notaio)


The Economic Classroom: completed exercise (IV E AFM)



Answer those simple questions:
1.Define money and discuss its three basic functions.

Functions of Money

Money is often defined in terms of the three functions or services that it provides. Money serves as a medium of exchange, as a store of value, and as a unit of account.

Medium of exchangeMoney's most important function is as a medium of exchange to facilitate transactions. Without money, all transactions would have to be conducted by barter, which involves direct exchange of one good or service for another. The difficulty with a barter system is that in order to obtain a particular good or service from a supplier, one has to possess a good or service of equal value, which the supplier also desires. In other words, in a barter system, exchange can take place only if there is a double coincidence of wants between two transacting parties. The likelihood of a double coincidence of wants, however, is small and makes the exchange of goods and services rather difficult. Money effectively eliminates the double coincidence of wants problem by serving as a medium of exchange that is accepted in all transactions, by all parties, regardless of whether they desire each others' goods and services.

Store of value. In order to be a medium of exchange, money must hold its value over time; that is, it must be a store of value. As a store of value, money is not unique; many other stores of value exist, such as land, works of art, and even baseball cards and stamps. Money may not even be the best store of value because it depreciates with inflation. However, money is more liquid than most other stores of value because as a medium of exchange, it is readily accepted everywhere. Furthermore, money is an easily transported store of value that is available in a number of convenient denominations.Unit of account. Money also functions as a unit of account, providing a common measure of the value of goods and services being exchanged. Knowing the value or price of a good, in terms of money, enables both the supplier and the purchaser of the good to make decisions about how much of the good to supply and how much of the good to purchase.

Fonte: https://www.cliffsnotes.com/study-guides/economics/money-and-banking/functions-of-money

2. Distinguish between commodity money and fiat money, giving examples of each

Commodity money's value is based on the material it was manufactured with, such as gold or silver. Fiat money, therefore, does not have intrinsic value, while commodity money does.  Commodity money, however, retains value based on the metal or other material content it has. Fiat money is at risk of inflation and deflation because its value is not intrinsic.

Fonte: Is fiat money more prone to inflation than commodity money? | Investopedia https://www.investopedia.com/ask/answers/041515/fiat-money-more-prone-inflation-commodity-money.asp#ixzz5WesFtxgV Follow us: Investopedia on Faceboo

3. Define what is meant by the money supply and tell what is included in the Federal Reserve System’s two definitions of it (M1 and M2)

The money supply is commonly defined to be a group of safe assets that households and businesses can use to make payments or to hold as short-term investments. For example, U.S. currency and balances held in checking accounts and savings accounts are included in many measures of the money supply.

There are several standard measures of the money supply, including the monetary base, M1, and M2. 

The monetary base is defined as the sum of currency in circulation and reserve balances (deposits held by banks and other depository institutions in their accounts at the Federal Reserve). 

M1 is defined as the sum of currency held by the public and transaction deposits at depository institutions (which are financial institutions that obtain their funds mainly through deposits from the public, such as commercial banks, savings and loan associations, savings banks, and credit unions). 

M2 is defined as M1 plus savings deposits, small-denomination time deposits (those issued in amounts of less than $100,000), and retail money market mutual fund shares.


Fonte: https://www.federalreserve.gov/faqs/money_12845.htm

martedì 16 ottobre 2018

The Economics classroom

Risorse e links per una lezione CLIL di economia politica per la classe terza E AFM

The allocation of resources and the markets

The main questions in Economics are:

  • how to produce them
  • what goods and service to produce
  • who to produce them for


WATCH THE VIDEO AND THEN ANSWER THE FOLLOWING QUESTIONS:

(VIDEO  FROM SLIDESHARE)

Economics is a social science, and its main purpose is the allocation of resources

Answer those questions:

  • what is a market?
  • what are the factors of production?
  • what is an opportunity cost?
  • what is the allocation of resources in Economics?
  • what is the law of demand?
  • what are the factors that affect law of demand?

I beni

Disciplina giuridica dei beni secondo il diritto civile- File aggiornato



lunedì 8 ottobre 2018

venerdì 5 ottobre 2018

Le persone giuridiche

Un lavoro in Powerpoint realizzato da Martina Mastropietro, Chiara Morbioli, Sharon Lo Russo, Davide Favetti, Sara Federici della III E AFM del Fermi di Tivoli




giovedì 8 marzo 2018

Gli organi costituzionali



Florina Mihaela Taban della V E AFM ha preparato delle slides riassuntive sugli organi costituzionali, utili strumenti per il ripasso finalizzato all'esame di Stato



V grafico:riepilogo brevissimo sulla Costituzione

  RIASSUNTO – LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA DEL 1948 Principi fondamentali e diritti e doveri del cittadino   La Costituzione italiana, n...