venerdì 31 gennaio 2025

LA SPA IN 40 PUNTI ESSENZIALI

 LA SPA IN 40 PUNTI ESSENZIALI

ARGOMENTO

SPA

1 Responsabilità per le obbligazioni sociali: le società di capitali

 

 

2 Forma dell’atto costitutivo

 

 

3 Modalità di costituzione

 

o  

4.Condizioni per la costituzione

 

o  

5. Deposito dell’atto costitutivo

 

 

6. Effetti dell’iscrizione

 

 

7. Nullità della SpA:

art. 2332

 

8. Disciplina dei conferimenti

 

 

o  

9. Le azioni e i loro caratteri. Le azioni ordinarie

 

 

10. Altri tipi di azioni: privilegiate, di godimento, di risparmio, ecc.

o  

11. Azioni riservate alle società quotate in borsa: disciplina

 

o  

12. Circolazione delle azioni

 

 

o  

13. Limiti legali e convenzionali alla circolazione delle azioni

o  

14. Limiti legali e convenzionali alla circolazione delle azioni

o  

15. Patti parasociali e sindacati di voto e blocco

 

16. Gli organi; assemblea ordinaria: competenze

o  

17. Gli organi; assemblea straordinaria: competenze

 

 

o  

18. Procedura per la convocazione dell’assemblea

 

o  

19. Quorum costitutivi e deliberativi per l’assemblea

 

 

20. Annullabilità delle delibere assembleari: annullabilità, nullità e sanatoria

 

o  

21. Gli organi: gli amministratori

Loro nomina

 

22. Gli organi: gli amministratori:

diritti ed obblighi. Divieto di concorrenza

o  

23. Revoca degli amministratori

 

24. Responsabilità degli amministratori

o  

25. Gli organi: il collegio sindacale: nomina, composizione, ineleggibilità e retribuzione

o  

25.bis Gli organi: il collegio sindacale. Doveri e poteri dei sindaci

 

o  

26. Cessazione e sostituzione dei sindaci

 

27. Funzionamento del collegio sindacale e responsabilità dei sindaci

 

28.Controllo contabile da revisori contabili e/o società di revisione

 

29. Corporate governance diverse da quella tradizionale

 

30. Sistema dualistico

 

31. Sistema monistico

 

32. Recesso del socio e liquidazione delle sue azioni

 

33. Diritto di opzione e di prelazione

 

34.Aumento del capitale sociale

 

35.Riduzione del capitale sociale

 

36. Cause di scioglimento

 

37. Società controllate e collegate

 

38. Il bilancio di esercizio

 

39. Le obbligazioni

 

40. Acquisto di azioni proprie

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Case study per III D

  Un ragazzo di 16 anni, Marco,  decide di acquistare un motorino da un rivenditore. Tuttavia, Marco non ha ancora raggiunto la maggiore età...