lunedì 14 aprile 2025

Onu e Nato: due organizzazioni internazionali con finalità diverse

 L’ONU è un’organizzazione internazionale che si occupa di sviluppo economico, progresso socioculturale, diritti umani e sicurezza internazionale per i Paesi in difficoltà. Sono attualmente 193 i paesi membri e la sede è a New York, nel Palazzo di vetro.


La NATO (North Atlantic Treaty Organization) è un’organizzazione internazionale per la collaborazione nella difesa militare, istituita a Washington il 4 aprile 1949. Quindi, la NATO è un’organizzazione internazionale che si occupa della difesa militare a favore di quei Paesi in situazione di crisi e delle implementazioni delle risoluzioni del consiglio di sicurezza dell’ONU. Ne fanno parte ad oggi 30 paesi e la sua sede è a Bruxelles. 

Mentre la NATO si occupa solo di risoluzioni a livello militare, l’ONU ha un raggio di azione più ampio in termini di difesa dei diritti umani nel mondo.
NATO - Differenza tra NATO e ONU
Il lN.



La NATO, alla quale ci si riferisce anche come “Patto Atlantico”, è composta attualmente (marzo 2021) da 30 stati membri: Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti, Grecia, Turchia, Germania, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia, Slovenia, Albania, Croazia, Montenegro, Macedonia del Nord.

Nata dopo la fine della seconda guerra mondiale, inizialmente la NATO era stata concepita come un’alleanza tra i Paesi appartenenti al cosiddetto mondo occidentale, per condividere i propri dispositivi difensivi in caso di attacco da parte dell’ Unione Sovietica, a quel tempo considerata una minaccia da parte dei Paesi sotto l’influenza degli USA.


Nessun commento:

Posta un commento

classe quarta: ripasso programma di diritto

 Rispondete alle seguenti domande: Quali sono i principali strumenti di tutela del credito nel diritto commerciale e come si applicano nella...