lunedì 14 aprile 2025

Case study III D sulla vendita

 

Scenario:

Mario decide di vendere il suo appartamento a Luca. Prima della vendita, Mario assicura a Luca che l'appartamento è di sua proprietà e che non ci sono problemi legali o diritti di terzi sull'immobile. Dopo aver concordato il prezzo, i due firmano un contratto di vendita con rogito notarile e Luca paga l'importo concordato.

Situazione:

Dopo qualche mese dall'acquisto, Luca riceve una lettera da un avvocato che lo informa che un terzo, Giovanni, rivendica la proprietà dell'appartamento, sostenendo di essere il vero proprietario. Giovanni ottiene ragione e Luca deve lasciare l'appartamento.

 Domande:

1.    Che tipo di garanzia sulla vendita potrà far valere Luca a sua tutela? Verso chi?

2.    Giovanni, come evidenziato in grassetto, ha esercitato una specifica azione sul diritto di proprietà, qual è? Vai a ripassare le azioni a tutela della proprietà

3.    In grassetto c'è anche scritto "rogito notarile": che significa? Per vendere un bene immobile che forma occorre?


Nessun commento:

Posta un commento

classe quarta: ripasso programma di diritto

 Rispondete alle seguenti domande: Quali sono i principali strumenti di tutela del credito nel diritto commerciale e come si applicano nella...