Grazie a Valeria P. per aver copiato gli appunti
DISCIPLINA APPLICABILE: le norme sulla società semplice, salvo alcune variazioni;
OGGETTO SOCIALE: commerciale (attività previste dall' articolo 2195 codice civile) e non commerciale;
ATTO COSTITUTIVO: scritto, depositato al registro delle imprese, con indicazione delle 2
categorie di soci;
DUE DIVERSE CATEGORIE DI SOCI: a) soci accomandanti: conferiscono beni e servizi, hanno responsabilità limitata verso il creditore sociale. Tuttavia non possono amministrare. Se dovessero contravvenire al divieto di ingerenza, il codice li tratta come soci accomandatari.
b) soci accomandatari, conferiscono beni e\o il proprio lavoro (socio d’opera), possono amministrare e hanno responsabilità sussidiaria, illimitata e solidale;
CAUSE DI SCIOGLIMENTO: le stesse della società semplice e della società in nome
collettivo, più la mancanza di una delle due categorie di soci, se non viene ricostruita entro 6
mesi.
Nessun commento:
Posta un commento