IRES E IRAP
IRES
L’IRES (Imposta sul Reddito delle Società) è un’imposta
italiana che colpisce il reddito delle società di capitali (come S.p.A.,
S.r.l., S.a.p.a.) e di alcuni enti. Ha un’aliquota fissa proporzionale,
attualmente pari al 24%. E’ prevista una aliquota premiale del 20%
per le società di capitali che investono in innovazione e sviluppo del
personale.
È calcolata sull’utile fiscale, cioè il reddito
d’impresa determinato secondo le regole del TUIR (Testo Unico delle
Imposte sui Redditi), al netto delle deduzioni e variazioni fiscali.
L’IRES è distinta dall’IRAP, che invece tassa il valore della
produzione.
L’IRES in sintesi è l’imposta sui profitti delle società,
con aliquota unica e base imponibile calcolata con regole fiscali specifiche.
Esempio di calcolo:
- Utile
di bilancio: €100.000
- Variazioni
in aumento (es. costi non deducibili): €10.000
- Variazioni
in diminuzione (es. deduzioni fiscali): €5.000
Calcolo del
reddito imponibile IRES
Reddito imponibile =
Utile di bilancio + Variazioni in aumento – Variazioni in
diminuzione
= 100.000 + 10.000 – 5.000 = €105.000
Calcolo IRES
Aliquota: 24%
IRES = 105.000 × 24% = €25.200
Risultato: l’impresa dovrà versare €25.200 di
IRES.
IRAP
L’Imposta Regionale sulle Attività Produttive grava
sul valore della produzione netta realizzato in una regione.
L’aliquota ordinaria è 3,9%, ma può variare leggermente in base alla
regione e al tipo di attività.
Dati per il
calcolo IRAP (ipotetici):
- Valore
della produzione: €150.000
- Costi
deducibili (solo alcuni, es. costo materie prime): €50.000
(Attenzione: stipendi e interessi passivi non sono deducibili ai fini IRAP)
Calcolo del valore
imponibile IRAP
Valore imponibile = 150.000 – 50.000 = €100.000
Calcolo IRAP da pagare
IRAP = 100.000 × 3,9% = €3.900
Totale imposte (IRES + IRAP):
- IRES:
€25.200
- IRAP:
€3.900
Totale: €29.100
Nessun commento:
Posta un commento