EDUCAZIONE
CIVICA: COMPITO DI REALTA’
Corinna
dichiara di aver smarrito un portadocumenti, contenente dati sensibili. E’
sicura di averlo lasciato in un ufficio frequentato anche da altri impiegati
del Comune in cui essa stessa lavora
Chiedendo
in giro, si viene a sapere che il portadocumenti è stato preso dai 2 figli di
un impiegato del Comune , che accompagnavano il padre al lavoro. I due ragazzi
minorenni, dopo aver palleggiato il portadocumenti, lo hanno inavvertitamente
scaraventato fuori da una finestra.
Tuttavia,
il portadocumenti non viene ritrovato.
Nonostante
l’intervento del Sindaco del Comune,l’atteggiamento dei ragazzi viene definito
“omertoso”.
Alla
luce delle tue prime nozioni apprese in diritto chiarisci il quadro delle
responsabilità civili e penali a cui vanno incontro i due minorenni circa:
1.
Responsabilità
civile dei minorenni
2.
Responsabilità
penale dei minorenni
3.
Fai
una ricerca e distingui tra reato di furto, danneggiamento, furto di dati
sensibili
4.
Spiega
cosa significa “omertà” e quali sono le conseguenze morali di tale
comportamento
5.
I
genitori dei due minorenni in cosa dovranno rispondere per il comportamento dei
loro figli?
6.
Corinna
cosa potrà pretendere dai responsabili?
Nessun commento:
Posta un commento